Bacheca parrocchiale
Archivio parrocchiale
Auguri a...
Shinystat
Programma settimanale della parrocchia
Il caso del distributore di carburante |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Martedì 20 Luglio 2010 15:13 |
Il caso: il distributore di carburante.
Accanto alla chiesa il distributore di carburante. Con una decisione sorprendente, nello scorso maggio il consiglio comunale deliberò l’individuazione di due nuove aree pubbliche da destinare a stazioni di rifornimento di carburante. Una venne individuata nei pressi dello stadio poco lontano dal centro, l’altra nell’area di proprietà comunale confinante con la nuova chiesa di "BMV di Loreto". Il locale comitato, intitolato allo scomparso Antonio Ritacco, ha deciso di opporsi alla realizzazione di tale impianto e in pochi giorni sono state raccolte migliaia di firme. Gli abitanti sono pronti ad una rivolta: ovunque si sta operando per spostare le stazioni di carburante fuori dai centri abitati ed a Sciacca, invece, se ne realizza una nuova tra case e uffici pubblici. In assenza di un piano dei carburanti, l’ente ha dovuto individuare in tempi rapidi un’area alternativa. E i consiglieri comunali all’unanimità, hanno approvato la proposta. Oggi, stando a voci di corridoio, la gran parte di loro sono pentiti di avere votato favorevolmente alla proposta di delibera. Ora si deve trovare una soluzione: di certo ci sono oggi i presupposti normativi per realizzare la stazione carburanti, ma non quelli di carattere sociale, alla luce della vibrata protesta.La gara d’appalto per la definizione della chiesa di "Beata Maria Vergine di Loreto" del quartiere Perriera, i cui lavori cominciarono nel lontano 1988, verrà espletata il prossimo 17 settembre all’Urega di Agrigento. L’importo dell’intervento ammonta a due milioni e 100 mila euro, finanziato dall’assessorato regionale lavori pubblici. In verità, l’importo è disponibile da parecchio tempo e con esso il progetto, ma un vecchio e lungo contenzioso ha bloccato per anni un’opera che nel frattempo è stata più volte elevata simbolo dell’inefficienza della pubblica amministrazione. Si tratta di lavori edili e di natura artistica. Quest’ultimi prevedono l’affresco della volta, la realizzazione di mosaici, pannelli in bronzo e vetrate policrome istoriate. Giuseppe Recca |
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Agosto 2010 16:12 |